Dal 20 luglio 2021 è disponibile per il download WordPress 5.8. In quest’articolo ti mostrerò tutte le novità di questa nuova versione e le funzioni che dovresti provare dopo aver effettuato l’aggiornamento.
Indice dei contenuti [Nascondi/Mostra]
Cosa cambia per l’editor degli Articoli/Pagine
WordPress con questa nuova versione punta ancora di più sul suo editor Gutenberg, introducendo alcune novità interessanti per la scrittura degli articoli.
Cambia la modalità elenco
Prima di WordPress 5.8 cliccando sull’icona elenco di Gutenberg veniva semplicemente mostrato un menu a discesa con tutti i blocchi fin ora utilizzati.
Ora invece il menu viene aperto in una sidebar laterale e i blocchi vengono mostrati in modo gerarchico, così da far subito capire quali sono inseriti dentro a blocchi gruppo.

Nuovi blocchi di Gutenberg
Tra le novità di WordPress 5.8 rientrano anche nuovi blocchi dell’editor:
- Logo del sito: permette di aggiungere direttamente il logo impostato su Aspetto > Personalizza
- Motto del sito: aggiungere lo slogan inserito su Impostazioni > Generali
- Titolo del sito: aggiungere il nome principale del sito definito su Impostazioni > Generali
- Titolo dell’archivio: mostra il titolo della taxonomy
- Categoria articolo: mostra le categorie dell’articolo
- Tag articolo: mostra i tag applicati all’articolo
- Elenco delle pagine: crea un elenco di tutte le pagine create. Utile se si vuole creare una Sitemap
- Loop di Query: un blocco globale che ne comprende altri per mostrare un loop di articoli del blog tramite varie modelli. Con questo blocco è possibile quindi mostrare gli articoli decidendo ogni elemento dovrà andrà posizionato senza aver bisogno di ulteriori plugin o di scrivere codice.

- Titolo nell’articolo: mostra il titolo dell’articolo
- Contenuto dell’articolo: mostra il contenuto dell’articolo
- Data articolo: mostra la data di pubblicazione
- Riassunto dell’articolo: mostra l’excerpt dell’articolo
- Immagine in evidenza dell’articolo: mostra l’immagine principale dell’articolo
- Accedi/Esci: link per effettuare il login o il logout dell’utente
Nuova funzionalità per le Immagini
Una delle novità più particolari della WordPress 5.8 è la possibilità di aggiungere un filtro bicromatico alle immagini. Basterà aggiungere l’immagine e selezionare il colore desiderato per dare un effetto più creativo al sito.
Gestire i Widgets con Gutenberg
La gestione dei Widgets di WordPress viene completamente stravolta, sempre grazie all’editor Gutenberg.
Personalmente credo che questo cambiamento renda tutto più intuitivo. Infatti se si è pratici dell’editor standard di WordPress ora sarà ancora più facile aggiungere o eliminare i vari Widgets in una sidebar.
Tutti i blocchi saranno posizionati in una barra laterale fissa e basterà cliccare e trascinarli all’interno della sidebar per aggiungerli. Come sempre cliccando su ogni blocco si potranno personalizzare le varie opzioni.
Se tuttavia questa novità non dovesse essere di tuo gradimento, puoi sempre tornare indietro alla vecchia versione installando il plugin Classic Widget o inserendo il codice sotto nel functions.php
remove_theme_support( 'widgets-block-editor' );
Novità per gli sviluppatori
WordPress 5.8 ha introdotto un’importante novità per gli sviluppatori con un nuovo file da aggiungere alla cartella del tema. Il file si chiama theme.json e contiene tutta una serie di informazioni che permetteranno allo sviluppatori di personalizzare l’esperienza di WordPress.
È infatti possibile controllare le impostazioni dell’editori, gli strumenti e i blocchi di stile disponibili. Per capire bene come funziona leggi la nota ufficiale di sviluppo.
Interruzione supporto per Explorer 11
C’è ancora qualcuno che usa Explorer? Bhè se sei tra questi ho una brutta notizia per te. WordPress ha ufficialmente interrotto il supporto per questo browser. Ciò significa che potresti avere problema nel gestire il tuo sito.
Forse questo ti convincerà finalmente ad abbandonare definitivamente Explorer.
Completo supporto per WebP
Finalmente anche WordPress ci è arrivato! Tra le novità della versione 5.8 è stato introdotto il completo supporto per il formato immagine WebP, un formato più moderno del jpg e del png, molto più performante, in grado di ridurre più del 50% il peso delle tue immagini.
Ciò significa che puoi caricare ed utilizzare le WebP senza nessun problema, mentre prima c’era bisogno di inserire una funzione nel functions.php o installare un plugin.
Questo ti aiuterà a velocizzare notevolmente il tuo sito e ottenere tutti i vantaggi del caso.
Per convertire immagini jpg o png in formato WebP ti consiglio questo sito webp-converter.com.
Cambia il Media Library
Anche il Media Library è stato rinnovato, abbandonando il caricamento degli elementi con Infinite Load e aggiungendo un bottone Carica altro per mostrare altre immagini.
Inoltre quando carichiamo una nuova immagine, ora avremo un bottone per copiare direttamente la URL negli appunti, così da incollarla e utilizzarla in altre parte del sito.
È necessario aggiornare alla versione 5.8?
Le novità di WordPress 5.8 sono diverse, per la maggior parte incentrate sul suo editor nativo Gutenberg. È ovvio che WordPress sta cercando di puntare sempre di più al design del sito e ad un più facile utilizzo da parte degli utenti.
Ciò nonostante questo non basta per essere una versione indispensabile. Al momento non sono state trovate falle di sicurezza nella precedente versione, perciò puoi anche aspettare ad aggiornare il core di WP.
Un motivo per aggiornare invece è la possibilità di sfruttare finalmente senza troppi problemi le WebP che migliorarono notevolmente le prestazioni di una pagina.
Se deciderai di aggiornare, comunque sia, ricordati di effettuare sempre prima un backup per non rischiare problemi di incompatibilità.