DA ZERO A WP - Impara ad utilizzare Wordpress partendo da zero fino a realizzare un sito completo

Trasferire un sito wordpress da Aruba a Siteground tramite i DNS
Vota e fammi sapere se ti piace il contenuto

Trasferire un sito wordpress su Siteground tramite DNS è una procedura sicuramente più semplice e veloce rispetto al trasferimento di un dominio e spazio web.

Se seguirai questi passaggi però sappi che il tuo dominio rimarrà su Aruba e solo lo spazio web, quindi il sito, sarà su Siteground.

Iniziamo. Ecco tutti i passi da seguire:

1. Creare/Copiare il sito web su Siteground

Per prima cosa devi creare un nuovo sito sul quale puntare il tuo dominio o copiare quello già esistente.

Collegati quindi al tuo account Siteground e vai su Siti Web > Nuovo sito.

Nella schermata che si apre scegli Dominio esistente e digita nella il nome dominio che hai su Aruba.

In alternativa tramite il menu a discesa puoi creare un nuovo sito collegato ad un altro dominio sul quale poi andremo a puntare quello posizionato su Aruba.

Finisci la procedura di creazione del sito che ti mette a disposizione Siteground.

Se devi trasferire un sito già esistente e quindi creare la sua copia su Siteground ti consiglio di utilizzare il plugin Duplicator oppure il plugin ufficiale dell’Hosting Siteground Migrator.

In alternativa puoi sempre procedere con il trasferimento manuale tramite FTP: copia tutti i file della cartella di WordPress e inseriscili nel nuovo spazio web creato. Fai poi la stessa cosa con il Database.

2. Ottieni l’indirizzo IP del nuovo sito

Per trasferire il tuo sito wordpress da Aruba a Siteground tramite i DNS dovrai effettuare un cambio di indirizzo IP su cui punta il dominio web.

Per procedere in questo senso devi quindi scoprire qual è il nuovo indirizzo IP del tuo sito.

All’interno del tuo account Siteground vai su Siti Web > I miei siti web e accedi al Site Tool relativo al tuo sito.

Nella prima schermata che si apre, la dashboard, trova la sezione IP e Name Server.

Le cifre scritte sotto la dicitura IP del sito rappresentano il tuo indirizzo IP. Copialo e tienilo per dopo.

3. Cambia i DNS su Aruba

Accedi al tuo account Aruba e clicca il bottone blu Pannello di controllo relativo al dominio che vuoi trasferire.

Ora nel menu laterale cerca la voce Dominio > Gestione DNS e Name Server e cliccaci sopra.

A questo punto puoi scegliere due strade: cambiare solo i Record A oppure i Name Server. Vediamole entrambe.

3.1 Cambiare i Record A del dominio su Aruba

Cambiare i Record A farà si che solo il sito punterà a Siteground, mentre dominio e spazio email rimarranno su Aruba (quindi i server imap, pop e smtp per le email rimarranno quelli di Aruba).

Per effettuare correttamente il trasferimento devi modificare l’indirizzo IP con quello che hai trovato nella Dashboard del Site tool di Siteground (capitolo 2).

Prima però ti consiglio vivamente di seguire questo trucchetto. Di base Aruba ha impostato il tempo di propagazione dei DNS a 6 ore. Ciò significa che prima di vedere le modifiche fatte operative dovrai aspettare questo lasso di tempo.

Per ridurre drasticamente il tempo di attesa clicca sul bottone Gestisci nella sezione Record Name Server e metti il tempo TTL a 30min poi clicca su Prosegui per salvare le modifiche.

gestione dns e name server di aruba

Questo ti farà risparmia un tempo enorme e potrai vedere dopo poco tempo se tutto è andato a buon fine oppure hai fatto qualche errore.

Una volta fatta questa modifica, puoi adesso cambiare i Record A. Clicca quindi sul bottone blu Gestisci di questa sezione e poi sull’icona della matita corrispondente alla riga [vuoto] e www.

Al posto dell’indirizzo IP che troverai dovrai inserire quello di Siteground che abbiamo trovato nel capitolo 2. Inserisci questo nuovo IP sia nel campo [vuoto] sia nel campo www e lascia inalterati tutti gli altri. Clicca su Prosegui per continuare.

Abbiamo fatto; ora non ti resta che cliccare il bottone Salva Configurazione in fondo alla pagina per salvare le modifiche.

Come ti dicevo sopra dovrai aspettare almeno 30 minuti prima di poter verificare se il cambio dei DNS è andato a buon fine (o 6 ore se non hai fatto il trucchetto che ti ho spiegato sopra).

Per essere sicuro che il dominio punti al nuovo indirizzo IP puoi utilizzare il sito dnswatch.info. Inserisci qui il nome del sito e clicca su Resolve. Ti verrà mostrato l’indirizzo IP del Record A attiva in quel momento: se è uguale a quello di Siteground sei a posto.

3.2 Cambiare i Name Server per trasferire il sito wordpress da Aruba a Siteground

Quando cambi i Name Server sia il sito che il servizio di posta punterà al nuovo indirizzo IP. Attenzione: questa è una strada alternativa alla precedente, quindi o cambi i Record A o i Name Server.

Per cambiarli nella sezione Record Name Server clicca su “Usa altri Name Server” e poi clicca su Gestisci.

Comparirà un messaggio in cui Aruba ti chiede cosa vuoi fare con i Record MX, ossia con l’email:

  • se scegli che il Record MX reindirizza la posta elettronica direttamente o indirettamente sui Server di Aruba, non dovrai fare nient’altro e potrai continuare ad utilizzare il webmail di Aruba
  • se scegli invece che il Record MX reindirizza la posta elettronica su Server esterni, dovrai aggiungere questo Record al Site Tool di Siteground. Puoi seguire la guida di Aruba per scoprire i tuoi record MX da utilizzare.

Continuando arriverai alla schermata di modifica dei Name Server.

Qui dovrai aggiungere i due name server che trovi sempre all’interno della dashboard del Site Tool sotto la voce “Name Servers”. Su Host metterai il nome del server (ns1….) e su Indirizzo IP l’indirizzo che trovi scritto tra parentesi.

Clicca poi su Aggiungi e infine su Prosegui e Salva Configurazione.

Dovrai quindi aspettare i solito 30 minuti per trasferire correttamente il tuo sito wordpress da Aruba a Siteground tramite i DNS e i Name Servers.



Altri articoli di questa categoria

Francesco Tonti - Programmatore Web Wordpress, Marketer, creatore di Da Zero a WP, Egogea e Amministratore Digitale

Francesco Tonti

Fondatore di Da Zero a WP, Imprenditore, Programmatore, Autore

Sono un imprenditore e programmatore che lavora con Wordpress da oltre 10 anni. Ho creato questa piattaforma per aiutarti ad utilizzarlo al meglio, anche se parti da zero, per realizzare qualsiasi cosa tu voglia.

Domande? Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *