DA ZERO A WP - Impara ad utilizzare Wordpress partendo da zero fino a realizzare un sito completo

Quanto costa un sito web, prezzi realizzazione siti web
5/5 - (1 vote)

Essendo la realizzazione di siti web il mio lavoro ricevo tantissime chiamate che finiscono sempre con “Quanto costa fare un sito web?” oppure “per la realizzazione di siti web che prezzi ci sono nel mercato?”.

Rispondere in modo secco a queste domande è praticamente impossibile. Quando si deve definire il costo di un sito web entrano in gioco un’infinità di variabili, come il brand, il goal, l’utilizzo del sito ecc…

In questo articolo cercherò di fare un po’ di chiarezza su quanto costa effettivamente un sito web (sempre nel limite del possibile).

Se invece vuoi fare da autodidatta e sei in cerca di un tutorial su come costruire un sito tutto da solo, allora dovresti dare un’occhiata a questa guida completa su come creare un sito WordPress da zero.

Di cosa hai bisogno per realizzare un sito web?

Per poter pubblicare il tuo sito web avrai sicuramente bisogno di 2+1 cose. Senza di queste scordati di poter andare online, e sono:

  • Dominio
  • Web Hosting o spazio Web
  • CMS o in alternativa uno sviluppatore (entrambi opzionali)

Dominio

Il dominio o Nome dominio è quell’insieme di parole che vanno a identificare l’indirizzo web del tuo sito.

Per esempio dazeroawp è il dominio di questo sito e .it è la sua estensione.

Scegliere il corretto nome dominio è la cosa più importante in questa fase iniziale. Se non sai come fare puoi leggere questo articolo:

-> Come scegliere il giusto nome dominio

I domini in genere si acquistano insieme al Web Hosting e questo ti permetterà di comprarlo gratuitamente (poi dipende dal provider selezionato).

È comunque possibile acquistare un dominio senza uno spazio web dove inserire il sito. Di solito si acquistano solo i dominio quando vuoi essere sicuro che un tuo concorrente non te li possa rubare dal sotto al naso.

Ogni anno andranno rinnovati, per cui dovrai pagare la stessa cifra annualmente, sempre che tu voglia mantenere il sito online.

Quindi, quanto costa un dominio?

Dipende dal sito che stai visitando. Qui sotto puoi vedere una selezione:

  • register.it è forse il più economico e una buona soluzione per ottenere dominio a pochi spiccioli. Domini con estensioni .it e.com possono essere acquistati a 0 euro o ad 1 euro. I rinnovi costano invece 9,90€.
  • GoDaddy è un’altra soluzione economica. Puoi acquistare i tuoi domini a un prezzo inferiore all’euro, ma i rinnovi sono un po’ più cari, circa una 20a di euro.
  • su Siteground invece il costo di un dominio varia a seconda della loro estensione. In genere quelli con estensioni .net sono i più costosi ma non vanno mai sopra i 15-19 euro IVA compresa.
  • su Aruba costano tra i 4-8 euro +IVA per poi essere rinnovati tra 10-13+IVA.
  • su vHosting costano tra i 7-10 euro+IVA per essere rinnovati attorno ai 10 euro

Questi che ti ho selezionato sono i servizi di Hosting che mi sono trovato ad utilizzare più spesso nell’arco dei miei 10 anni e più di esperienza in ambito web.

Se ne conosci altri scrivilo nei commenti; fa sempre piacere scoprire nuovi siti.

Web Hosting

Il Web Hosting è lo spazio fisico dove verranno posizionati tutti i file del tuo sito. Per avere un sito di qualità devi optare per un server (hosting) preformante e veloce e non guasta se mette a disposizione anche un’ottima assistenza clienti.

Anche questo è un costo che dovrai mettere a bilancio ogni anno, perché come per il dominio, anche questo va rinnovato annualmente.

Tutti i siti che ti ho citato sopra per i domini mettono a disposizione un servizio di hosting, ma qui voglio comunicarti una massima che è sempre valida:

Un buon hosting per essere tale non deve costare meno di 100 euro l’anno.

Diffida da quelli che costano meno, quando sono stato costretto ad usarli ho sempre trovato enormi problemi. Inoltre quando si farla di realizzazione siti web e prezzi, il costo dell’hosting non è quello che fa così la differenza nel budget.

Mi sento di suggerirti due hosting in particolare, perché sono quelli con cui ho lavorato più spesso.

Mi ci trovo tutt’ora benissimo per diverse ragione: interfaccia molto semplice da usare per cambiare le impostazioni dei domini e del server, assistenza, costi sulla media e prestazioni eccellenti.

In particolare sono:

  • vHosting: qui puoi trovare costi contenuti e un’ottima assistenza superveloce tramite chat o email. Esistono anche pacchetti creati apposta per WordPress al prezzo di 45 euro/anno, dominio incluso.
realizzazione siti web prezzi hosting vHosting
  • Siteground: è l’hosting che sto utilizzando attualmente per i miei clienti. Ha un costo più alto rispetto al primo, ma un’assistenza imbattibile aperta 24/7 reperibile tramite chat. Inoltre la piattaforma per gestire le impostazioni di server (Site Tool) è veramente intuitivo e facile da usare.
    Qui un Hosting WordPress costa almeno 81 euro IVA compresa e dominio incluso il primo anno e 190 euro IVA compresa gli anni successivi, ma sono soldi spesi bene.
Hosting sito web WordPress prezzi e costi dominio

CMS o sviluppatore

Per CMS si intende una piattaforma che tramite editor visuali permette di realizzare un sito web e gestirne i dati che vengono salvati in un database.

I CMS più diffusi sono Joomla, Shopify, Prestashop, Magento e ovviamente WordPress.

Tra tutti solo WordPress permette di creare un sito web a costo zero, perché la community di WP è così grande che esistono un’infinità di plugin gratuiti che ti permettono di fare praticamente qualsiasi cosa.

Tutti gli altri (escluso Joomla) invece hanno a disposizione solo plugin a pagamento o in abbonamento, cosa che va di molto ad aumentare il costo finale del sito.

Ovviamente per permetterti un sito a costo zero dovrai costruirlo da te. Se però non sei ancora capace ti occorrerà incaricare uno sviluppatore.

Ecco che le cose si fanno complicate perché proprio lo sviluppatore può aumentare vertiginosamente i costi del tuo sito web. Nei prossimi capitoli andremo a vedere più nel dettaglio come funziona.

Infine se hai un grosso budget a disposizione e non vuoi utilizzare i CMS conosciuti potrei optare per costruirti un CMS personalizzato. Anche qui dovrai per forza chiamare uno sviluppatore in grado di lavorare sia lato Front-end che lato Back-end. Questa soluzione non è così frequente e la utilizzano solo le grandi aziende.

Un CMS costruito da zero non costerà meno di 10-20 mila euro. Quindi se sei una PMI o stai iniziando adesso il mio consiglio è proprio quello di pensare a WordPress per il tuo sito.

creare un sito WordPress da zero

La soluzione più economica per creare un sito web

Facciamo un breve riepilogo.
Ipotizzando che non avessi bisogno di uno sviluppatore, gli unici costi sarebbero il dominio e lo spazio hosting.

Ipotizzando che tu voglia scegliere un hosting di qualità, come Siteground, il costo totale per la realizzazione del sito web sarebbe di 190 euro IVA compresa (considerando un’anno normale senza sconti). Non male eh?

Ma se ti dicessi che esiste un’altra soluzione ancora più economica?

Registrandoti a WordPress.com porterai la realizzazione siti web a prezzi nulli o ridotti al minimo.

Se vuoi un approfondimento ne ho già parlato qui:

-> Creare un sito WordPress senza dominio

In pratica puoi ottenere un dominio gratuito e creare il tuo sito tramite la piattaforma di wordpress.com, che è abbastanza simile a un qualsiasi installazioni di WordPress, anche se con sostanziali differenze.

Se dopo vuoi avere più risorse ci sono i piani in abbonamento, dove il più economico costa solo 4 euro al mese.

Ovviamente questa è una soluzione adatta per chi inizia e vuole spendere poco. Per business più strutturati consiglio di fare qualcosa di più professionale.

Cosa incide nel prezzo di un sito web?

Se anche tu hai mai provato a chiedere a uno sviluppatore quanto costa un sito web e hai ricevuto come risposta “Dipende” qui troverai il motivo di questa risposta.

Il sito è il cuore pulsante di ogni business. Tramite esso puoi ottenere nuovi clienti, vendere i tuoi prodotti o servizi o pubblicizzare semplicemente la tua attività online.

Quindi il sito web non è un semplice mezzo per essere su internet ma diventa un strumento fondamentale per la tua immagine.

Per cui il prezzo di un sito fatto da uno sviluppatore dipende da diversi fattori:

  • Brand: la prima cosa che si analizza è chi è il committente. Il prezzo varia a seconda della risonanza del tuo brand e del tuo mercato. Se stai partendo adesso e rivolgi i tuoi servizi solo alla tua città o regione potrai ottenere un sito ad un prezzo abbordabile, ma se vendi in tutta Italia o anche all’estero o se sei un Brand affermato lo stesso sito costerà molto di più. Come dico sempre: “un conto è fare il sito per Coca Cola, un altro per il pescivendolo sotto casa”.
  • Soluzione tecnica: a parità di brand, un altro fattore importante è che tipo di sito vuoi. Se vuoi un sito WordPress basato su un template acquistato su internet il costo sarà limitato, attorno alle 500-600 euro.
    Se invece vuoi sempre un sito in WordPress ma con un tema costruito completamente da zero personalizzato per le tue esigenze allora il prezzo si alzerà di molto, partendo da 2000 euro fino ad arrivare a 6-7000 euro e oltre se si tratta di un ecommerce.
  • Analisi e messaggio: quando si costruisce un sito non c’è solo il lavoro di codice o di struttura. Qualsiasi agenzia o sviluppatore indipendente fa sempre prima un lavoro di analisi per creare un sito che rispecchi la brand identity della tua attività. Questo vuol dire che colori utilizzare, quali font per i testi ecc… Ma non solo. C’è anche uno studio su come ottenere la migliore navigazione utente, così che quando un tuo cliente visita il sito, egli saprà sempre dove deve andare e cosa deve cliccare per fare una determinata azione. Tutto questo ha un costo, che adesso è inquantificabile senza avere un’idea del progetto, ma che sicuramente incide nel prezzo finale del sito.
  • Caratteristiche particolari: a parità di tutti gli altri fattori, se ci sono delle caratteristiche particolari nel sito, come per esempio un sistema di booking, la presenza di una seconda lingua o un’integrazione con il gestionale aziendale, queste porteranno inevitabilmente ad un aumento di prezzo.

Sei ancora convinto che uno sviluppatore possa darti una risposta secca del prezzo di un sito web senza aver fatto prima un’analisi preliminare?

Quanto costa un sito vetrina?

Quando si parla di realizzazione siti web i prezzi cambiano a seconda della tipologia di quello che vuoi realizzare.

Se vuoi portare semplicemente la tua attività online avrai bisogno di un classico sito vetrina, quindi un sito con la Home Page e altre 2-3 pagine (Chi siamo, Contatti ecc…).

Qui l’incognita principale che deciderà sul prezzo è se vuoi un tema premium o un tema custom (sempre considerando di utilizzare WordPress come piattaforma).

Nel primo caso il prezzo è minore e te la puoi cavare anche con 500-600 euro, a cui sono da aggiungere i costi del dominio e hosting.

Nel secondo caso, la forbice potrebbe andare dai 1000 alle 2000 euro.

Ovvio che poi ci sono altri fattori che entrano in gioco (come la tipologia di brand) ma in generale i prezzi sono questi.

Quanto costa un sito ecommerce?

Se il tuo obiettivo è invece quello di vendere dei prodotti ecco allora che per la realizzazione di siti web i prezzi aumentano ancora di più.

L’ecommerce infatti è un sito molto più complesso rispetto a quello vetrina perchè occorre gestire i pagamenti, inserire un form di registrazione per gli utenti, creare nuove pagine per il singolo prodotto, lo store e le categorie ecc..

Anche qui la tipologia di tema che vuoi utilizzare sul sito WordPress decide il prezzo.

Se opterai per un tema premium i costi potrebbero andare dai 600-2000 euro (dipende molto dall’esperienza del web developer).

Se invece vorrai un tema custom, allora i prezzi potrebbero andare tra i 3000-9000 euro.

Come sopra, anche qui, intervengono poi altri fattori che possono far aumentare o diminuire questi intervalli, a cui sono sempre da aggiungere i costi di dominio, hosting e plugin vari.

Tutto questo sempre che tu voglia utilizzare WordPress. Se vuoi avere il pieno controllo del tuo sito potresti anche scegliere di costruire un CMS personalizzato da zero. Sappi però che in questo caso i costi possono andare dai 10 ai 30 mila euro o più.

Riepilogo e calcolo finale

Ricapitolando abbiamo visto come a incidere nel costo di un sito web sono 3 cose:

  • costo dominio+hosting
  • costo piattaforma
  • costo sviluppatore

Per cui, se sei agli inizi e vuoi iniziare a sperimentare come funziona il web (come aprire un blog o altro), potresti scegliere la strada più economica:

  • utilizzare wordpress.com, spendendo nulla o 48 euro all’anno in abbonamento
  • acquistare un dominio+hosting e installare WordPress creando un sito da solo, spendendo circa 190 euro all’anno.

Se invece sei una PMI e hai bisogno di qualcosa di più strutturato, senza spendere troppo:

  • sito vetrina con tema premium, circa 700-900 euro compreso hosting
  • sito ecommerce con tema premium, circa 2500 euro compreso hosting

Infine se vuoi fare le cose per bene e come si deve:

  • sito vetrina con tema custom, circa 2500 euro compreso hosting
  • sito ecommerce con tema custom, attorno ai 5000-6000 euro compreso hosting

Ci tengo a sottolineare che tutti questi prezzi sono una media di quelli che applico io ai miei clienti e quelli che ho visto in giro collaborando con altre realtà.

Elaborare il prezzo giusto per un sito web non è una cosa semplice ed occorre tutta una fase di ricerca e analisi da effettuare precedentemente.

Comunque se hai avuto esperienze diverse riguardo ai prezzi della realizzazione di siti web, sono curioso di sentirle.

Fammi sapere nei commenti.

Buon WordPress!



Altri articoli di questa categoria

Francesco Tonti - Programmatore Web Wordpress, Marketer, creatore di Da Zero a WP, Egogea e Amministratore Digitale

Francesco Tonti

Fondatore di Da Zero a WP, Imprenditore, Programmatore, Autore

Sono un imprenditore e programmatore che lavora con Wordpress da oltre 10 anni. Ho creato questa piattaforma per aiutarti ad utilizzarlo al meglio, anche se parti da zero, per realizzare qualsiasi cosa tu voglia.

Domande? Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *