Vuoi integrare facilmente Zoom al tuo sito WordPress e organizzare dei webinars?
Avviare delle video chat tramite Zoom può tornarti molto utile se devi organizzare delle lezioni online, fare formazione one-to-one o one-to-many, sessioni di coaching o semplicemente delle riunioni con lo staff tramite il tuo sito web.
In questo articolo ti mostrerò come integrare Zoom con WordPress e questi sono i punti che saranno trattati:
Indice dei contenuti [Nascondi/Mostra]
Perché utilizzare Zoom su WordPress?

Zoom è uno dei software di videoconferenza più popolari e più utilizzati, che ha avuto un boom notevole di installazioni soprattutto nell’ultimo periodo grazie al diffondersi dello smart working.
È uno strumento indispensabile per ogni business che vuole organizzare al meglio il lavoro remoto o che vende dei prodotti “virtuali” come formazione online o coaching dirette con i clienti.
Integrare Zoom in WordPress tramite Plugin
Per poter avviare dei webinars con Zoom tramite WordPress avremo bisogno del plugin Video Conferencing with Zoom.
Questo semplice plugin ti permetterà di gestire tutti i meetings e le riunioni tramite Zoom, creare Webinars, gestire registrazioni, utenti e report direttamente dalla Dashboard di WordPress.
Ecco l’elenco di tutte le caratteristiche:
- Gestisci gli articoli di WordPress e linkali a riunioni Zoom e Zoom webinars.
- Crea riunioni e webinars ricorrenti (PRO)
- Attiva le registrazioni (PRO)
- Sovrascrivi i template single.php e archive.php, che agiscono sulle pagine degli articoli e delle categorie
- Partecipa alle riunioni tramite browser direttamente dal Frontend
- Aggiungi un conto alla rovescia per l’inizio della riunione
- Gli orari di inizio e il link di partecipazione sono mostrati in accordo con l’orario locale e alla timezone
- Mostra le registrazioni in base all’account Zoom
- Mostra i webinars tramite shortcode
- Integrazione con WCFM
- Integrazione con Woocommerce
- Permette di far acquistare dagli utenti degli appuntamenti in chat tramite Woocommerce (integrazione appointments e booking)
- Report giornalieri
- Customizzazione degli shortcode
- Importa tutte le riunioni di Zoom su WordPress con un click
- Supporto con i blocchi di Gutenberg
- Supporto con i blocchi di Elementor
Una volta che avrai installato il plugin troverai sulla sinistra del Pannello di amministrazione di WordPress una nuova voce di menu: Zoom Meeting.
Per prima cosa dobbiamo inserire le API Key per poter collegare il plugin all’account di Zoom. Per farlo dovremmo creare un app Zoom tramite il JWT token.
Tranquillo/a, potrà sembrare una cosa complicata, ma ti guiderò passo passo.
- Per prima cosa vai su https://marketplace.zoom.us/develop/create ed esegui il login o la registrazione gratuita (trovi i pulsanti in alto a destra).
- Clicca poi su Develop e Build App o View all App Types

- Accetta i Termini e Condizioni, poi clicca su JWT e Create
- Inserisci un nome per l’app
- Compila tutte le informazioni evidenziate in rosso. Zoom ti chiederà i dati aziendali e i dati di contatto. Una volta volta premi su Continue.
- Ti verranno così mostrate le tue API relative all’app appena creata.
- Adesso copia la API Key e la API Secret all’interno delle impostazioni di Zoom Meetings su WordPress.
- Salva le impostazioni e ora avrai le API correttamente funzionanti.
Avviare una riunione Zoom da WordPress
A questo punto noterai nuove voci di menu sotto Zoom Meetings. Da qui potrai quindi avviare riunioni, live webinars, riunioni live e gestire tutti gli utenti, i report e le registrazioni.
Per avviare una nuova riunione Zoom con WordPress vai su Zoom Meetings > Add New.
Aggiungi un titolo e ti basterà poi compilare i campi a seconda del tipo di riunione o webinar vuoi creare.
Pubblicando il post verrà creata una pagina dedicata per la riunione/webinar con un conto alla rovescia fino alla data dell’evento e tutte le informazioni. Inoltre saranno mostrati due bottoni per partecipare al meeting tramite l’app di Zoom o direttamente tramite browser.
Una volta pubblicato all’interno della scheda Zoom Details, nella pagina di modifica del meeting, avrai a disposizione uno shortcode per inserire la riunione in qualsiasi punto del sito.
Monetizzare i webinars tramite Zoom
Organizzare webinars su argomenti verticali può essere sicuramente una buona opportunità di business. Il plugin Video Conferencing with Zoom ti permette di monetizzare i tuoi webinar con Zoom tramite l’integrazione di un addon e Woocommerce.
Woocommerce come al solito è gratuito, l’addon invece è a pagamento a 34 dollari: si chiama Zoom Integration for WooCommerce.
Una volta installati tutte e 3 i plugin potrai creare un nuovo prodotto, andando su Woocommerce > Aggiungi nuovo.
Nella sezione delle informazioni prodotto troverai una nuova tab chiamata Zoom Connection. Qui seleziona la spunta del checkbox e nel campo “Zoom Meeting” cerca la riunione che vuoi collegare al prodotto (devi averla già precedentemente creata seguendo i passaggi del capitoletto precedente).
Ora non ti rimane che definire un prezzo e premere su pubblica.
A questo punto il percorso utente è quello classico di Woocommerce: il prodotto verrà mostrato nel tuo sito in base al tema scelto e l’utente dovrà aggiungerlo al carrello e seguire tutti gli step di checkout.
Una volta acquistato, l’utente potrà partecipare al meeting o al webinar direttamente dal suo account.
Qui infatti viene creata una nuova sezione chiamata Meetings, dove ci sarà il link per partecipare.
Un altro metodo per monetizzare i tuoi webinars è quello di agire direttamente tramite il plugin di Zoom.
Infatti grazie all’addon, quando creerai un nuovo meeting, troverai un nuovo pannello chiamato “Woocommerce Integration“. Ti basta selezionare questa opzione e definire il prezzo per creare automaticamente un prodotto relativo al webinar da far acquistare agli utenti.
Conclusione
In questo articolo abbiamo visto come integrare Zoom con WordPress in modo facile e veloce. Se per il tuo business devi frequentemente avviare nuove riunioni Zoom, gestirle direttamente dal tuo sito web ti faciliterà notevolmente il compito, poiché avrai tutto in un posto solo.
Inoltre grazie a Woocommerce e all’addon potrai anche monetizzare tutti i tuoi webinars e se fai coaching, formazione o lezioni private e qualcosa non da poco!