DA ZERO A WP - Impara ad utilizzare Wordpress partendo da zero fino a realizzare un sito completo

6 temi premium per wordpress 2021
Vota e fammi sapere se ti piace il contenuto

Se stai cercando un tema moderno e con diverse funzioni interessanti ti potrà interessare questa lista dei 20 migliori temi premium wordpress.

Quando hai poco budget ma vuoi un tema funzionale optare per uno di questi temi è la scelta migliore. Ti permetterà di avere un sito personalizzabile quanto basta e aggiornato agli standard del web design 2021.

Tutti i temi che ho selezionato contengono hanno una demo e una documentazione reperibile online, quindi prima dell’acquisto potrai studiarli nel dettaglio e vedere se possono fare al caso tuo.

Qualunque scelta tu faccia, utilizzare uno di questi temi ti aiuterà a creare uno stupendo sito web.

1. Divi

Divi

Divi è un tema basato su un builder drag&drop creato da Elegant Themes.

Questa sua caratteristica lo rende uno dei migliori temi premium wordpress in circolazione perché costruire un sito con Divi è davvero un gioco da ragazzi.

Ti basta solo avere un po’ di fantasia e non devi fare altro che prendere un blocco trascinarlo dove vuoi e personalizzarlo. Il builder possiede al suo interno dei moduli che puoi immediatamente utilizzare come slider, tabelle di prezzo, blocco recensioni, form per gli optin ecc…

Esistono anche dei template prefabbricati che puoi scaricare e utilizzare sul sito se sei a corto di fantasia o vuoi prendere qualche spunto.

Trovi Divi in due versioni: una in abbonamento annuale a 89 dollari o in versione lifetime con pagamento una tantum 249 dollari.

In entrambe le versioni avrai accesso anche agli addon di divi, ossia il tema Extra e i plugin Bloom (Email Opt-in) e Monarch (Social Share)

Demo

2. Newspaper

temi premium newspaper

Newspaper è uno dei migliori temi premium per fare un blog. Si adatta bene ad ogni settore di notizie, che sia cinema, sport o di impronta giornalistica.

Il tema offre davvero tantissime demo da cui scegliere l’aspetto per il proprio sito. Ovviamente tutte personalizzabili.

Recentemente anche Newspaper si è convertito ai page builder e adesso contiene il plugin proprietario tagDiv Composer, che sfrutta il drago&drop per la creazione delle pagine.

All’interno della struttura del tema sono già previsti degli spazi per inserire banner pubblicitari come quelli di Google Adsense, perciò non avrai problemi a monetizzare il tuo blog.

Parlando di monetizzazione Newspaper si integra perfettamente anche con Woocommerce, avendo le pagine prodotto singolo, prodotto categoria e shop tutte impostate.

Compra Newspaper / Demo

3. Newsmag

tema per riviste, giornali e blog su wordpress

In alternativa a Newspaper esiste NewsMag nella sua 4° versione.

Il design è davvero molto simile con gli articoli in evidenza in altro, barra delle flash news e spazio per i banner pubblicitari tuttavia costa 10 dollari in meno rispetto al primo.

Anche NewsMag si integra poi con Woocommerce. L’unica differenza sostanziale è che invece di avere un builder drag&drop le pagine vengono costruite tramite un grid system generato da shortcode.

Compra NewsMag / Demo

4. Uncode

tema per agenzie, ecommerce e vendita prodotti su wordpress

Uncode è forse uno dei temi premium per wordpress più popolari ed utilizzati e a gran ragione anche. Si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di esigenza.

Va bene per siti vetrina, per siti portfolio, per blog, ma soprattutto per ecommerce.

Ancora prima che andassero di moda di page builder, uncode contiene una sua versione personalizzata di Visual Composer, ora chiamata WPBakery Page Builder, che permette di costruire la pagina con un drag&drop.

Questo poi può venire utilizzato direttamente nel Front End, ciò rende la costruzione del sito altamente intuitiva e semplice.

Come dicevo Uncode è perfetto per gli ecommerce. Infatti dalle ultime versioni ha introdotto un Builder apposito per la pagina prodotto, per la pagina carrello e checkout e quella dell’account. Contiene poi le funzioni di quick view per vedere il prodotto in anteprima e una wishlist, tutti fattori che aumentano il tasso di conversione.

Compra Uncode / Demo

5. Bridge

premium multiporpuse

Ogni volta che ho dovuto utilizzare Bridge mi sono sempre trovato bene. Dalla sua prima vesione del 2014 ha sempre avuto un design moderno e un sacco di funzioni integrate che permettevano di fare praticamente qualsiasi cosa.

Come Uncode utilizza il builder WPBakery Page Builder, ma è perfettamente ottimizzato per funzionare anche con Elementor.

Oltre al builder, Bridge viene fornito in bundle con altri plugin premium come Slider Revolution, Layer Slider e Timetable Responsive Schedule.

Il punto di forza di Bridge secondo me è la documentazione. Ogni volta che si lavora con un tema premium è difficile trovare tutte le singole opzioni e capire cosa fa cosa. Bridge per risolvere questo problema mette a disposizione una documentazione molto dettagliata e dei video tutorial completi.

Compra Bridge / Demo

6. Avada

tema wordpress versatili per siti vetrina, ecommerce e blog

Avada è probabilmente il tema premium multipurpose per eccellenza. Si adatta praticamente ad ogni esigenza: va bene per siti di fotografica, palestre, chiese, fasion, viaggi, ecommerce o siti istituzionali e molto altro.

Tutte le demo esistenti (oltre 50) sono tutte importabili con uno solo click, quindi se vedi qualcosa che ti piace e vuoi fare il tuo sito allo stesso modo basta importare i file e poi personalizzare.

Anche Avada integra perfettamente Woocommerce con un builder dedicato per la creazione delle pagine prodotto.

Viene rilasciato in bundle con alcuni premium plugin, tra cui Slider Revolution e Advanced Custom Field Pro.

Compra Avada / Demo

Conclusioni

Quando il budget per costruire il sito è limitato scegliere un tema premium potrebbe essere una buona idea. In questo articolo abbiamo visto 6 esempi di ottimi temi premium che vi consiglio caldamente.

In altri casi però potrebbe essere meglio scegliere un’altra tipologia di tema per il tuo sito in WordPress.

Se vuoi scoprire quali sono le altre tipologie ti consiglio di leggere questo articolo

-> Tutti i tipi di temi WordPress

Per oggi è tutto. Se hai altri temi premium con cui ti sei trovato bene, scrivolo qui sotto nei commenti, sono curioso.

Buon WordPress!



Altri articoli di questa categoria

Francesco Tonti - Programmatore Web Wordpress, Marketer, creatore di Da Zero a WP, Egogea e Amministratore Digitale

Francesco Tonti

Fondatore di Da Zero a WP, Imprenditore, Programmatore, Autore

Sono un imprenditore e programmatore che lavora con Wordpress da oltre 10 anni. Ho creato questa piattaforma per aiutarti ad utilizzarlo al meglio, anche se parti da zero, per realizzare qualsiasi cosa tu voglia.

Domande? Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *