A volte si ha l’esigenza di migrare o trasferire il proprio sito WordPress su un altro dominio per non perdere tutto il lavoro fatto fin ora. In questo articolo ti spiegherò come farlo passo passo, utilizzando un plugin completamente gratuito.
Questa guida può essere anche utilizzata per trasferire un sito wordpress da locale a remoto.
Indice dei contenuti [Nascondi/Mostra]
Requisiti iniziali per trasferire un sito WordPress con plugin
Assicurati prima di avere tutto il necessario prima di procedere con il trasferimento. Ecco quello che ci servirà:
- sito WordPress da trasferire (questo mi sembra ovvio, no?)
- installazione di WordPress già attiva nel nuovo dominio ospitante
- nessun tipo di blocco sulla nuova installazione di WP (nessuna pagina di cortesia, nessun blocco di protezione lato server): il sito deve essere facilmente accessibile al plugin
- credenziali FTP del nuovo dominio
- indirizzo IP del nuovo dominio
Installazione del plugin Migrate Guru
Il plugin gratuito che utilizzeremo per questa guida si chiama Migrate Guru.
Sviluppato da BlogVault, il plugin è stato creato con l’obiettivo di clonare un sito wordpress nella sua totalità, ciò vuol dire che alla fine del processo verranno copiati tutti i file e il database, che costituiscono il nostro sito, sul nuovo dominio.
Inoltre il plugin farà in modo automatico il cambio di URL con l’indirizzo del nuovo dominio: eccezionale!
La prima cosa da fare è ovviamente installare il plugin.
Quindi andiamo sulla voce Plugin > Aggiungi nuovo.

Nella barra di ricerca scrivi Migrate Guru e clicca su Installa adesso nella scheda del plugin.

Infine attiva il plugin.
Una volta attivato, verrai subito portato alla pagina di Impostazioni dove ti verrà chiesto di inserire un’email. Questa servirà per ricevere una notifica quando il processo di trasferimento del sito wordpress sarà completato.
Configurazione del client FTP
Arrivati a questo punto, il plugin Migrate Guru ci mette a disposizione qualche procedura automatica per trasferire il sito da un dominio ad un altro, ma queste possono essere utilizzate solo se il sito che vogliamo clonare si trova in uno degli Hosting evidenziati (Bluehost, GoDaddy, Kinsta ecc…). In alcune immagini del plugin viene mostrata anche la compatibilità con Siteground, ma questa è stata ormai tolta.
La procedura che seguiremo in questa guida è quella tramite FTP.
Ora non ci resta che compilare i vari campi:
- Destination Site URL: qui inseriremo la URL del nuovo dominio (attenzione! Assicurati che il certificato SSL sia già installato sul nuovo dominio prima del trasferimento, se stai migrando un sito in https);
- FTP Type: qui possiamo lasciare selezionata la voce FTP;
- Destination Server IP: inseriamo l’indirizzo IP del nostro sito. Dovrebbe essere abbastanza semplice reperire questa informazione. Se ti trovi su Siteground, leggi questa guida per trovare il tuo IP: trasferire sito wordpress da Aruba a Siteground;
- FTP Username/ FTP Password: inserisci le credenziali di accesso FTP. Se utilizzi Siteground le puoi trovare facilmente accedendo al Site Tools del sito e andando su Sito > Account FTP. Se utilizzi Aruba in genere questi dati sono l’username e la password di accesso all’area riservata di Aruba;
- Directory Path: questa parte è molto importante, perchè indica esattamente dove dovrà essere trasferito il sito. Per essere sicuro di non sbagliare, prova ad accedere tramite FTP al nuovo dominio (puoi utilizzare strumenti come Filezilla) e segui il percorso delle cartelle fino a quando non troverai i file di WordPress precedentemente installati.
Se sei su Siteground dovresti avere una cosa di questo tipo
/nome_sito/public_html
Se invece sei su Aruba dovresti avere una cosa simile
/www.nomesito.it
Fai attenzione agli slash! Lo “/” è sempre da inserire all’inizio, mentre alla fine no!
Se hai inserito tutti i dati nel modo corretto puoi ora cliccare sul pulsante verde Migrate.
Il plugin Migrate Guru inizierà una fase di validazione dei dati.
Se il plugin troverà qualche errore ti porterà indietro, segnalandoti cosa è andato storto. In genere gli errori più frequenti sono relativi ai dati, in particolare per quanto riguarda il Directory Path.
Oppure ti potresti essere scordato di installare WordPress sul dominio che ospiterà il sito copiato: in questo caso riceverai questo errore.
Se invece è andato tutto bene, Migrate Guru inizierà a trasferire i file e le tabelle del database. Non ti resta che prenderti un caffè mentre il plugin farà il suo lavoro.
Una volta che il trasferimento è completato, vedrai il messaggio mostrato nell’immagine sotto. A questo punto puoi anche disattivare e cancellare il plugin dal vecchio dominio e goderti il tuo “nuovo” sito wordpress sull’altro dominio.