In WordPress ci sono due tipi di editor per scrivere pagine o articoli.
Il primo è di tipo visuale, che mostra come già l’aspetto finito del tag html (quindi mostra il colore del testo, il grassetto ecc..).

Il secondo è di tipo testuale è mostra esattamente il codice html inserito all’interno del contenuto

Il vantaggio del text editor è che permette di scrivere direttamente del codice html e quindi di fare aggiunte o modifiche che non sarebbero possibili con l’editor visuale.
Con Gutenberg l’editor di WordPress ha subito un cambiamento grafico molto importante; ciò nonostante ha mantenuto le due tipologie di scrittura.
Per cambiare tipo di editor si dovrà fare click sui 3 puntini posizionati in alto a destra e scegliere il tipo di editor.
