L’utilizzo del termine “template” in WordPress ha due significati.
Nella prima concezione sta a significare parte del layout del sito generato tramite appositi file del tema.
Per esempio il file header.php va a costruire la parte alta della pagina web, come il footer.php la parte in basso, o ancora il page.php genera il contenuto del post type Pagina, mentre il single.php quello del post type Articolo.
Nella seconda concezione i Template sono file singoli inseriti nella cartella del tema che possono essere utilizzare per generare un contenuto indipendente dalla struttura base del sito e che possono essere associati ad una pagina.
Per fare questo non è importante il nome del file e la sua posizione ma all’interno deve essere presente questa dichiarazione.
<?php
Template Name: inserire qui il nome del template
Con questo comando WordPress inserire il template nella lista degli attributi pagina.
Per esempio il plugin Elementor al momento dell’attivazione va a creare due nuovi template per le pagine.
