L’indirizzo IP è un numero che identifica un dispositivo collegato a una rete informatica.
Un esempio di indirizzo IP è: 172.16.254.1
Tutti i dispositivi connessi ad Internet hanno un indirizzo IP unico.
Ci sono due tipi di IP:
- IPv4: è la vecchia versione, costituito da 32 bit (4 byte) suddiviso in 4 gruppi da 8 bit (1 byte) separati da un punto. Le massime combinazioni utilizzabili sono 232 pari a circa 4 miliardi. Anche se sembrano tante, oggi non bastano più per soddisfare la richiesta dei dispositivi. §
(esempio: 172.16.254.1) - IPv6: il nuovo standard è invece formato da 128 bit (16 byte), suddiviso in 8 gruppi di 4 cifre esadecimali che rappresentano 2 byte ciascuno, divisi da due punti. Con il nuovo standard sono possibili 2128 combinazioni, per un totale di 3,4*1038 indirizzi.
(esempio: 2001:0DB8:0000:0000:0000:0000:0000:0001)