DA ZERO A WP - Impara ad utilizzare Wordpress partendo da zero fino a realizzare un sito completo

Nel corso dello sviluppo di un tema WordPress, il file functions.php è uno dei file necessari al suo funzionamento: senza questo il tema non può essere abilitato correttamente.

Sebbene ogni file php può accettare anche codice html, qui non ha senso inserirlo, a meno che esso non faccia parte di una funzione.

Questo perchè il file functions.php serve semplicemente per aggiungere o eliminare funzioni da WordPress.

Per esempio viene utilizzato per incorporare nel tema un file css custom.

<?php
//caricare css personalizzato
add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'enqueue_my_custom_css' );
 
function enqueue_my_custom_css() {
wp_enqueue_style( 'custom_css', get_template_directory_uri() . '/css/style.css', array(), '4.4.1', 'all' );     
}

Se non hai la possibilità di accedere direttamente al file functions.php, che è localizzato all’interno della cartella del tema, puoi modificarlo direttamente dal Panello di Amministrazione di WordPress.

Ti basterà andare sotto Aspetto > Editor del Tema e cercare a destra il file functions.php.

Puoi anche installare un plugin come Code Snippets, che ti permette di inserire le funzioni che avresti potuto scrivere nel functions.php per creare degli shortcodes da riutilizzare in varie sezioni del sito WordPress.


Francesco Tonti - Programmatore Web Wordpress, Marketer, creatore di Da Zero a WP, Egogea e Amministratore Digitale

Francesco Tonti

Fondatore di Da Zero a WP, Imprenditore, Programmatore, Autore

Sono un imprenditore e programmatore che lavora con Wordpress da oltre 10 anni. Ho creato questa piattaforma per aiutarti ad utilizzarlo al meglio, anche se parti da zero, per realizzare qualsiasi cosa tu voglia.