Un nome dominio serve per identificare un sito web.
Un esempio di nome dominio è dazeroawp.it.
Quando si digita un nome dominio nella barra degli indirizzi si sta in realtà inviando una richiesta ad un indirizzo IP che poi preleva il contenuto dal server.
L’indirizzo IP è una stringa numerica che identifica un sito web. Dato che il loro utilizzo è molto complicato perchè risulta molto difficile ricordare a memoria una serie di numeri per ogni sito web vengono utilizzati i nomi dominio.
Poi i DNS vanno a collegare ogni nome dominio con il proprio indirizzo IP così che digitando l’indirizzo di un sito web viene mostrato direttamente il suo contenuto.
I domini possono essere acquistati da servizi di Hosting provider come Siteground.
Un nome dominio è composto dal nome vero e proprio e da un estensione.
Esistono diversi estensioni (.it, .com, .eu, .org, .net ecc….).
Scegliere un’estensione invece che un’altra non comporta nessuna sostanziale differenza a livello di funzionamento del sito web.
L’unica cosa da tenere a mente che le recenti estensioni come .hello, .fit ecc… non sono viste ancora di buon occhio da Google perchè generalmente utilizzate dai siti di spam e per questo i siti che le utilizzano potrebbero ricevere delle penalizzazioni.