La category o categoria di un post WordPress è uno dei tipi di taxonomy (tassonomia) della piattaforma.
La categoria viene utilizzata per raggruppare più post in uno stesso gruppo e mostrarlo sul sito.
WordPress crea per ogni categoria una pagina in automatico generalmente con questo slug
es. www.miosito.it/category/nome-categoria
WordPress crea in automatico una categoria nella quale va a inserire tutti quegli articoli privi di una categoria. Questa viene chiamata Uncategorized.
Sotto Impostazioni > Scrittura è possibile cambiare questa categoria di default con una creata dall’utente.

Per creare nuove categorie invece bisogna andare sotto la voce Articoli > Categorie e utilizzare il modulo della pagina.

Oppure è possibile creare una categoria direttamente all’interno della pagina di editor di un post.
Le categorie sono utili per l’utente che visita al sito per capire subito l’argomento principale degli articoli. Lato SEO invece aiutano ai motori di ricerca a contestualizzare meglio l’argomento.
Per una maggiore efficacia lato SEO si consiglia di strutturare le categorie a silos.

Una struttura a silos prevede la creazione di categorie genitore e di sottocategorie contestualizzate invece di creare tante categorie genitore di livello 1.