Per Backend si intende l’area di WordPress accessibile effettuando il login al pannello di amministrazione.

Puoi accedere al Backend aggiungendo all’URL del tuo sito /wp-admin o /wp-login.php
Per esempio: www.miosito.it/wp-admin
Effettuando l’accesso vedrai queste sezioni:
- Bacheca: la schermata principale con informazioni generiche sul sito;
- Articoli: è dove puoi creare e pubblicare i tuoi articoli;
- Media: qui vengono conservati tutti i file aggiunti a WordPress;
- Pagine: è dove puoi creare e pubblicare le pagine del sito;
- Commenti: qui puoi gestire i commenti ricevuti;
- Aspetto: qui puoi gestire i widget, i menu e i temi del sito;
- Plugin: qui puoi installare e attivare nuovi plugin;
- Utenti: qui puoi creare nuovi utenti per gestire il sito;
- Strumenti: ti permette di importare ed esportare dati da WP
- Impostazioni: qui puoi settare le opzioni base di WordPress
Il Backend si differenzia dalla parte Frontend del sito. Quest’ultima rappresenta la parte visibile a tutti e navigabile mentre il backend è il “dietro le quinte” del sito.