DA ZERO A WP - Impara ad utilizzare Wordpress partendo da zero fino a realizzare un sito completo

25 plugin gratuiti per gestire il tuo blog
5/5 - (1 vote)

Diciamolo apertamente… uno dei vantaggi di utilizzare wordpress è quello che se vuoi fare una determinata cosa, quasi sicuramente esiste già un plugin che ti permetterà di farlo. Ecco quindi una lista dei migliori 25 plugin gratuiti da utilizzare nel tuo Blog.

1. ActiveCampaign

Se utilizzi Active Campaign per gestire le tue campagne di email marketing, il suo plugin ufficiale ti aiuterà a integrare i vari moduli creati sul sito e farlo dialogare correttamente con il tuo blog.

2. Akismet Anti-Spam

Askimet ti aiuta a proteggerti dallo spam. Se abiliti i commenti di WordPress capita spesso di riceverne tantissimi di spam, questo plugin aggiunge un filtro che li blocca sul nascere aumentando la sicurezza del tuo sito web.

3. Coming Soon Page, Maintenance Mode & Landing Pages by SeedProd

Sei stai per aprire il tuo blog ma devi ancora finire gli ultimi dettagli non c’è niente di meglio che creare delle pagine di cortesia che comunichi al tuo pubblico che il tuo sito uscirà presto.

Nella versione gratuita di Coming Soon by SeedProd, il builder permette di creare pagine bellissime e accattivanti che possono essere potenziate con tutti i widget messi a disposizione dalla versione a pagamento.

4. Classic Editor

Dalle ultime versioni, WordPress ha cambiato il suo editor facendo un passaggio definitivo a Gutenberg.

Molti non hanno apprezzato questo cambiamento, tanto fino a portare alla creazione di un plugin che ripristinasse il vecchio editor di WordPress. Classic Editor quindi elimina Gutnberg per ritornare a un editor più simile a quello di Microsoft Word.

5. Contact Form 7

Se hai un Blog è importante dare la possibilità ai tuoi utenti di contattarti. Con Contact Form 7 potrai creare tutti i form di contatti che vorrai. Il plugin è leggerissimo e facile da usare. Inoltre esistono diverse estensioni per potenziarle le funzionalità.

Il plugin GDPR Cookie Consent contiene tutte le funzioni che ti serviranno per adeguare il tuo sito web al regolamento privacy GDPR. Oltre a creare il banner dei cookie ti permette di inserire gli script traccianti solo al momento dell’accettazione da parte dell’utente, in piena compliance al regolamento.

7. Duplicate Post

Duplicate Post, come si capisce dal nome, ti permette rapidamente di creare una copia di un articolo/pagina. Molto utile quando vuoi creare due pagine simili, che differiscono per un particolare: invece di ricreare la pagina da capo ti basterà cliccare il pulsante “Clona”.

8. Elementor

Elementor è un editor visuale molto semplice da usare. Funziona con blocchi drag&drop e potrai costruire le pagine del tuo blog in modo visivo, vedendo subito il risultato finale.

9. Facebook For WooCommerce

Se hai un blog per spingere i tuoi prodotti, Facebook for Woocommerce ti permette di sincronizzarli con il tuo catalogo Facebook e Instagram e creare delle ads personalizzate sincronizzate con i prodotti del tuo store.

10. Google Analytics Dashboard for WP (GADWP)

Per avere un blog di successo bisogna controllare costantemente le statistiche di visita offerte da Google Analytics. Questo plugin ti permette di visualizzare questi dati direttamente all’interno della dashboard di WordPress in modo rapido.

11. Jetpack By WordPress.com

Jetpack ti fornisce molte funzioni interessanti per gestire meglio il tuo blog: come per esempio backup del sito automatici, creazione sito di staging per fare test, scan di virus e malware, blocco dei commenti di spam ecc…

12. Really Simple SSL

Abilitare il certificato SSL su WordPress è facile, ma gestire tutte le problematiche relative (come i mixed content) potrebbe non esserlo. Really Simple SSL ti aiuta a risolvere tutti questi problemi.

13. Secondary Title

Secondary Title è un plugin semplice e leggero che ti permette di aggiungere un secondo titolo ai tuoi articoli, che può essere mostrato tramite shortcode o PHP. Utile quando vuoi avere dei sottotitoli ai tuoi articoli di Blog.

14. Shortcodes Ultimate

Se non hai esperienza di programmazione e non vuoi utilizzare editor pesanti come Elementor, questo plugin potrebbe fare al caso tuo. Shortcodes Ultimate è una raccolta di 50+ shortcodes che ti permette di aggiungere nelle pagine e negli articoli del tuo Blog bottoni, sliders, caroselli, video responsive e tanto altro.

15. Smash Balloon Social Photo Feed

Se oltre a gestire un Blog, hai anche un profilo Instagram di successo con un feed dall’impatto visivo eccezionale, ti interesserà sicuramente aggiungere le tue foto direttamente sul sito.

Smash Balloon Social Photo Feed ti permette appunto di inserire il tuo feed di Instagram sul blog.

16. Smush

Se il tuo Blog è un po’ lento a caricare questo plugin ti aiuterà a ottimizzare il tempo di caricamento delle immagini, comprimendone il peso e aggiungendo un lazy load.

17. Share this

Per un Blog la condivisione degli articoli è fondamentale. Share This ti permette di aggiungere facilmente dei bottoni di condivisione tramite tutte le piattaforme social più diffuse.

18. TinyMCE Advanced

Se vuoi avere più funzioni possibili per editare i tuoi testi, TinyMCE Advanced aumenta le funzionalità sia dell’editor di Gutenberg e del Classic.

19. WooCommerce

Quando il Blog ha lo scopo di portare maggiore visibilità ai tuoi prodotti, Woocommerce non può mancare nell’elenco dei tuoi plugin installati. Questo è il plugin per eccellenza per creare uno store digitale e vendere facilmente i tuoi prodotti.

20. WooCommerce PayPal Checkout Gateway

Questo plugin aggiunge PayPal tra i metodi di pagamento.

21. WooCommerce Stripe Payment Gateway

Questo plugin aggiunge Stripe tra i metodi di pagamento.

22. WooCommerce Services

Woocommerce services ti aiuta a calcolare le tasse, stampare le etichette di spedizioni e impostare i pagamenti.

23. WP Scheduled Posts

Se sei abituato a scrivere gli articoli in anticipo e poi farli uscire in modo programmato, questo plugin ti aiuterà nell’intento. Ti permette infatti di programmare ogni articolo e di farlo uscire in modo automatico senza il tuo intervento.

24. WP Super Cache

WP Super Cache è un ottimo plugin che ti aiuta a velocizzare il tuo sito tramite la cache.

25. Yoast SEO

Per indicizzare correttamente gli articoli del tuo sito devi controllare sempre la SEO. Yoast SEO crea una nuova sezione sotto l’editor degli articoli e pagine, che in modo molto intuitivo, ti indica il grado di indicizzabilità a seconda della parola chiave scelta.



Altri articoli di questa categoria

Francesco Tonti - Programmatore Web Wordpress, Marketer, creatore di Da Zero a WP, Egogea e Amministratore Digitale

Francesco Tonti

Fondatore di Da Zero a WP, Imprenditore, Programmatore, Autore

Sono un imprenditore e programmatore che lavora con Wordpress da oltre 10 anni. Ho creato questa piattaforma per aiutarti ad utilizzarlo al meglio, anche se parti da zero, per realizzare qualsiasi cosa tu voglia.